Il futuro secondo la geopolitica economica
Qual è la vera influenza della geopolitica sui mercati finanziari e gli aspetti economici a essi collegati? Le ricadute in questo senso possono essere sia a breve termine che su lungo periodo.
Gli sviluppi in ambito internazionale ridefiniscono i rapporti di potere tra l’economia e la politica. Per poter quindi avere una migliore prospettiva su questi stessi sviluppi bisogna riuscire necessariamente a inserirli e a contestualizzarli al meglio.
Ad esempio, uno dei fattori che deve essere considerato è quello dello sviluppo demografico. Gli ultimi studi in merito, presentati dalle Nazioni...
Leggi di più
Geopolitica, economia e libri a tema
La politica internazionale è un continuo fermento così come il mercato editoriale che se ne occupa. Quali sono dunque i libri di geopolitica economica da prendere in considerazione? Quelli riguardanti le dispute tra la Cina e i paesi occidentali? Quelli che studiano il futuro del continente africano e delle sue migrazioni? Si può trascurare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale e l’impatto dei social network sulle politiche dei vari governi? E un grande classico del genere, la famosa “Indagine” di Adam Smith, può ancora considerarsi come un testo valido?
Ogni arg...
Leggi di più
Libri di economia e di geopolitica economica
Non è sempre facile orientarsi al meglio in realtà editoriali decisamente complesse come quelle della geopolitica economica e dell’economia in generale, vista anche l’enorme quantità di titoli presente attualmente sugli scaffali delle librerie, sia fisiche che virtuali, soprattutto se non si è un esperti di queste discipline.
Non spaventatevi, anzi, siate pronti a dimenticarvi dei tomi voluminosi e dei manuali dei corsi universitari che potreste aver visto nel vostro passato di studenti, perché il mondo è decisamente cambiato e comprendere gli scenari attuali può essere qualcosa di...
Leggi di più
Che cos’è la geopolitica
Il termine “geopolitica” si riferisce allo studio delle relazioni intercorrenti tra la geografia fisica di una specifica area, i movimenti della popolazione attraverso di essa e le azioni politiche determinate dalle interazioni tra i precedenti due fattori.
È una materia affascinante, allo studio della quale ogni anno si orientano sempre più studenti e che trova seguito anche a livello mediatico, non solo da parte dell’informazione generalista ma anche grazie all’attività di riviste specializzate. Una su tutte, per l’Italia: Limes.
La materia può sembrare lontana...
Leggi di più
Geopolitica italiana: l’esempio del gioco
Nel nostro paese per poter svolgere l’attività del gioco d’azzardo bisogna disporre di regolare licenza che solo lo Stato può rilasciare. L’ente che rilascia e che controlla questa attività licenziataria è l’AAMS, sigla che indica l’Azienda Autonoma Monopoli di Stato.
In altre parole, per poter mettere a disposizione dei giocatori i Gratta e vinci, i biglietti della lotteria e altri giochi, anche online, bisogna aver ottenuto questo tipo di licenza che viene emessa solo per siti completamente a norma come Starcasino’, che va citato sicuramente fra quelli sto...
Leggi di più
Geopolitica ed economia
Il futuro secondo la geopolitica economica
Qual è la vera influenza della geopolitica sui mercati finanziari e gli aspetti economici a essi collegati? Le ricadute in questo senso possono essere...
Libri di economia
Geopolitica italiana: l’esempio del gioco
Nel nostro paese per poter svolgere l’attività del gioco d’azzardo bisogna disporre di regolare licenza che solo lo Stato può rilasciare....