Questo sito e le sue pagine online sono state costruite per diventare un luogo virtuale dove discutere e approfondire tutto ciò che riguarda lo studio della geopolitica economica e le sue implicazioni a livello nazionale e internazionale.
Alle analisi presentate, così come alle attività del sito, collaborano alcuni dei professori e dei ricercatori impegnati nelle materie di quest’area, vale a dire politica, geografia, economia, storia. Al loro lavoro si aggiunge anche quello di esperti di politica estera che sono impegnati, a diverso titolo, in istituzioni pubbliche, private e nel giornalismo di settore.
Inoltre, tra le nostre attività, rientra quella di sviluppare, per chi volesse richiedere la nostra consulenza, policy brief, studi di area dedicati a temi specifici e country-analysis.
Questa importante sinergia tra professionisti ha lo scopo di fornire delle nuove prospettive e delle nuove chiavi di lettura su più livelli sugli eventuali scenari di crisi e i cambiamenti regionali e/o di sistema in corso a livello mondiale.
Fra le attività che proponiamo ci sono anche corsi di formazione e seminari, online e dal vivo, per enti e/o aziende singole. La nostra offerta formativa prevede anche corsi base di introduzione alla geopolitica e alle relazioni di tipo internazionale.
Questi corsi sono stati ottimizzati per essere adattati anche agli studenti più giovani, segnatamente quelli ancora iscritti alle scuole superiori. Infine forniamo servizi di organizzazione di eventi (aperti o su invito con regola Chatham House) e di gestione di social media management.
I corsi possono essere ulteriormente personalizzati, a seconda delle necessità dello studente singolo o del gruppo di studi, sia per quel che riguarda gli argomenti trattati che le modalità di insegnamento, come ad esempio in presenza in aula, su piattaforma online asincrona o con trasmissione diretta in streaming.